Osservazione dei grifoni

Escursione in barca
Durata: circa 2 ore

Vivi un'esperienza unica nell'osservazione e fotografia dei grifoni nel loro ambiente naturale a Beli sull'isola di Cherso.

I grifoni sono una specie in pericolo di estinzione in Croazia, e la popolazione che nidifica in questa zona è l'unica rimasta nel paese. Sono uccelli rari e protetti, e durante questa escursione potrai vedere i loro nidi sulle scogliere vicino a Beli e scoprire di più su questi magnifici animali.

Prezzi

Escursione in barca
Prezzo
per 1-4 persone
192 €
Ogni persona aggiuntiva
35 €
Bambini da 6 a 14 anni
20 €
Bambini fino a 6 anni
gratuito


Cosa è incluso

  • Barca, skipper e carburante
  • Tour guidato (lingue: inglese e croato)

Quando la barca si avvicina ai grifoni, è fondamentale seguire le seguenti regole per non disturbarli:

  • Rimanere in silenzio e astenersi dal parlare o fare rumore
  • Non usare il flash durante la fotografia
  • Disattivare il suono del cellulare

Informazioni aggiuntive

  • Non accessibile in sedia a rotelle
  • Sono ammessi cani guida
  • I bambini piccoli devono stare in grembo ai genitori
  • La maggior parte dei viaggiatori può partecipare
  • Escursione privata: solo il tuo gruppo parteciperà
  • Numero massimo di passeggeri: 10

Il grifone

Il grifone appartiene alla famiglia degli accipitridi, rapaci che non cacciano mai la preda viva. È lungo circa 100 cm, pesa 7-9 chili ma può raggiungere anche più di 10 chili. Alcuni esemplari hanno vissuto oltre 50 anni. L'apertura alare può arrivare a 2,80 metri, ha il becco forte e la testa e il collo sono privi di piumaggio. Le zampe sono adatte per camminare (e non per ghermire le prede), e le ali sono molto lunghe e grandi per poter essere in volo a lungo. La velocità media del volo è di 40-50 km/h ma può raggiungere anche una velocità di volo fino a 120 km/h. Il grifone nidifica sulle rocce tagliate a picco, a volte solo 10 metri sopra il livello del mare.

Quando il grifone trova una carogna, comincia a scendere in strette spirali e così invita gli altri avvoltoi a venire. Mangiando le carogne fermano le epidemie tra gli animali e quindi non è strano vederli con i pastori. La covata è di solo un uovo ogni anno e il piccolo diventa sessualmente maturo dopo cinque anni. Durante questi primi cinque anni il grifone vola liberamente e quando diventa maturo, torna all'isola di Cherso, trova il suo compagno e nidificano assieme.